
Agroecologia per l’empowerment femminile
In gran parte del mondo l’agricoltura è femminile, eppure troppe donne contadine non riescono ad uscire dalla trappola della povertà.
Proporre temi di discussione e di approfondimento sulla cooperazione internazionale e sui suoi strumenti.
Nella sezione Magazine troverai attualità, ricerche, consigli, dati, informazioni e tanto altro.
Con cura, occhi aperti alle novità e in ascolto dei dibattiti più attuali, proporremo interviste con esperti, articoli di approfondimento, strumenti utili e consigli per il lavoro da cooperante.
Uno spazio per saperne di più, imparare, riflettere, scoprire nuovi tools e sfide, dedicato a chi vuole lavorare o lavora già nella cooperazione internazionale.
In gran parte del mondo l’agricoltura è femminile, eppure troppe donne contadine non riescono ad uscire dalla trappola della povertà.
Per parlare di donne cooperanti diamo la parola a Clara Bertolini, che ha svolto un’indagine sulle donne in cooperazione che
Parliamo ancora di donne cooperanti con Clara Bertolini, che ha svolto un’indagine sulle donne in cooperazione che lavorano all’estero. Essere
Lavori o sogni di lavorare nel terzo settore? Il 4 e 5 marzo si terrà a Torino e online il
Vuoi sapere cosa significa gender mainstreaming? Come promuovere l’uguaglianza di genere in Paesi e contesti molto diversi tra loro? Come
Il servizio civile all’estero è per molti un primo passo nel mondo della cooperazione internazionale. Come mai? Cosa può dare
Obiettivo Cooperante è un blog formato da un gruppo di giovani donne unite dalla passione per la cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario.
Obiettivo Cooperante 2021